Il fascino del legno fossile
Una pietra con la memoria del legno

Cos’è il legno fossile
Il legno fossile, anche chiamato legno pietrificato o legno silicizzato, è un fossile naturale unico al mondo.
Si tratta di tronchi e rami di antiche foreste che, sepolti sotto sedimenti e ceneri vulcaniche, non si sono decomposti ma sono stati trasformati in pietra attraverso un processo di mineralizzazione.
La materia organica viene sostituita da minerali come silice, calcite o pirite, che penetrano nelle fibre e ne preservano ogni dettaglio: dalle venature alla corteccia, fino alle strutture cellulari.
Il risultato è un frammento di tempo solidificato, che conserva la forma del legno e la forza della pietra.

Come si forma
Il processo di pietrificazione richiede milioni di anni, indicativamente intorno ai 20 milioni di anni per quello Indonesiano che noi vendiamo.
Può essere innescato da eventi naturali come alluvioni, frane o eruzioni vulcaniche, che seppelliscono il legno sotto sedimenti impermeabili all’ossigeno.
Con il passare del tempo, le acque sotterranee ricche di minerali saturano il legno e lo trasformano in quarzo criptocristallino.
Dal punto di vista gemmologico, il legno pietrificato ha caratteristiche simili al calcedonio: durezza 6,5–7 sulla scala Mohs, indice di rifrazione 1,53 e peso specifico 2,60.

Dove si trova
Il legno pietrificato si rinviene in varie aree del mondo, ciascuna con caratteristiche proprie (risorsa: Guida ai colori del legno fossile):
- Indonesia – è da qui che noi importiamo i propri pezzi. I tronchi fossili sono di grandi dimensioni, ideali per tavoli, lavabi e sculture.
- Madagascar – famoso per i colori vivaci tendenti al rosso, verdi e blu.
- Arizona (USA) – ospita il celebre Petrified Forest National Park, un deserto costellato di tronchi fossili monumentali.
- Brasile e Argentina – fonti di esemplari molto richiesti da collezionisti e designer.
- In Italia nelle zone vulcaniche di Sardegna, Sicilia e Toscana si trovano frammenti fossili, ma di piccole dimensioni adatti per ciotole e oggetti decorativi, non per arredi di grandi dimensioni.

Colori e caratteristiche
La tavolozza cromatica del legno pietrificato è sorprendente: marrone, avorio, ocra, grigio, nero, rosso, talvolta bianco e verde.
Le tonalitĂ dipendono dai minerali assorbiti durante la fossilizzazione (ferro, manganese, rame).
Ogni pezzo è unico, con disegni naturali che ricordano quadri astratti o paesaggi minerali.

Usi e lavorazioni
Il legno pietrificato è estremamente versatile:
- Mobili e complementi d’arredo: tavoli, lavabi, piatti e ciotole. Noi ad Esotika ci specializziamo proprio nella rivendita di arredi in legno fossile, e siamo il più grande rivenditore al pubblico in Italia.
- Design e scultura: tagliato a fette, lucidato o lasciato grezzo, esprime una forza naturale che rende ogni pezzo irripetibile.
- Gioielleria: cabochon, sfere e inserti in oreficeria trasformano i fossili in gemme indossabili.
Ogni lavorazione esalta dettagli diversi: dal rispetto dello stato grezzo fino alla precisione del taglio che rivela anelli, venature e colori.

Una pietra che racconta il tempo
Il legno pietrificato non è solo un materiale: è un testimone di milioni di anni di storia naturale.
Portarlo nelle case e negli spazi moderni significa unire eleganza e memoria, design e natura.
Con Esotika Design, ogni pezzo diventa non solo un oggetto d’arredo, ma una vera opera geologica, capace di emozionare e durare per sempre.
Siamo professionisti nell'interior design
Siamo il team di Latitudini Mobili - rivenditore di antiquariato etnico leader in Italia.
A parlare della nostra professionalità sono le centinaia di clienti che hanno lasciato ottime recensioni su Google Maps (4.7), e su Trustpilot (4.9)
Scopri le nostre collezioni
-
Tavolini da salotto in Legno Fossile
La nostra collezione di tavolini da caffè in legno pietrificato combina l’eleganza...
-
Lavabi da bagno in legno fossile
I lavandini in legno pietrificato uniscono l’eleganza della pietra naturale alla potenza...
-
Tavolini tronco in legno fossile
I nostri tavolini tronco in legno pietrificato sono elementi d’arredo versatili e...
-
Piatti e ciotole in legno fossile
Scopri la nostra selezione unica di piatti e ciotole in legno fossile,...
-
Ferma libri in legno pietrificato
IÂ fermalibri in legno pietrificato di Esotika Design sono molto piĂą che semplici...
-
Offerte speciali legno pietrificato
Scopri le Offerte Speciali di Esotika Design: una selezione limitata di arredi...