I Colori del Legno Pietrificato: Una Tavolozza Naturale

Guida ai colori

Il legno pietrificato deve il suo aspetto ai minerali che, durante il processo di fossilizzazione, hanno sostituito la componente lignea originale. La silice, principale elemento del legno fossile, è incolore ma funge da base per esaltare le tinte degli altri minerali presenti nel terreno circostante.

Da questa combinazione nasce una varietà di colori unici, dai toni più delicati fino a sfumature intense. Ogni pezzo diventa così una testimonianza irripetibile dell’incontro tra natura e tempo.

Manganese, carbone e carbonio

Il manganese il carbone e il carbonio, sono spesso responsabile delle colorazioni nere, blu e viola.

le loro interazione con altri minerali può produrre combinazioni cromatiche sorprendenti.

Queste variazioni rendono il legno pietrificato un materiale estremamente versatile per scopi decorativi e artistici.

Ferro

Il ferro è uno dei minerali più comuni che influenzano la colorazione. La sua presenza può portare a sfumature di rosso, arancione e giallo.

Ad esempio, l'ossido di ferro può creare tonalità che vanno dal ruggine al marrone intenso, simili a quelle che si trovano in alcune foreste pietrificate come quella in Arizona.

Guida dettagliata ai colori legno pietrificato

Qui sotto trovate una tabella delle tonalitĂ  ottenute in relazione ai minerali che si possono rinvenire nel legno fossile. Si tratta di indicazioni orientative, ricavate sia dai luoghi di provenienza che dalle specie arboree originarie. Nel legno pietrificato possono essere presenti anche altri minerali e, in alcuni casi, perfino piccoli resti fossili.

  • Campione 1

    Colori: bianco e giallo, con venature di marrone.

    Minerali principali: calcare e silicio.

    Area tipica: Indonesia

  • Campione 2

    Colori: giallo, con venature di marrone.

    Minerali principali: ossido di magnesio e silicio

    Area tipica: Indonesia

  • Campione 3

    Colori: giallo-marrognolo, con venature fini di marrone.

    Minerali principali: ossido di magnesio e silicio

    Area tipica: Indonesia

  • Campione 4

    Colori: bianco e beige, con striature di marrone piĂą scuro.
    Minerali principali: ossido di ferro e silicio.
    Area tipica: Indonesia

  • Campione 5

    Colori: bianco, giallo e marrone chiaro.
    Minerali principali: ossido di ferro e silicio.
    Area tipica: Vietnam

  • Campione 6

    Colori: striature di bianco, giallo e marrone chiaro.
    Minerali principali: ossido di ferro e silicio.
    Area tipica: Vietnam

  • Campione 7

    Colori: venature di bianco, grigio, marrone chiaro e scuro.
    Minerali principali: carbone, carbonio, ossidi di ferro e silicio.
    Area tipica: Madagascar

  • Campione 8

    Colori: venature di bianco, grigio, nero e marrone chiaro.
    Minerali principali: carbone, carbonio, ossidi di ferro e silicio.
    Area tipica: Madagascar

  • Campione 9

    Colori: venature di bianco, rosso e marrone chiaro.
    Minerali principali: magnesio, ossidi di ferro e silicio.
    Area tipica: Madagascar

  • Campione 10

    Colori: venature di bianco, rosso, arancione e marrone scuro.
    Minerali principali: magnesio, ossidi di ferro e silicio.
    Area tipica: Arizona e Madagascar

  • Campione 11

    Colori: venature di bianco, rosso, arancione e marrone chiaro.
    Minerali principali: magnesio, ossidi di ferro e silicio.
    Area tipica: Arizona e Madagascar

  • Campione 12

    Colori: venature di nero, grigio, marrone chiaro e rosso.
    Minerali principali: carbone, magnesio, ossidi di ferro e silicio.
    Area tipica: Arizona

  • Campione 13

    Colori: venature di nero, grigio, bianco e giallo.
    Minerali principali: carbone e carbonio.
    Area tipica: Indonesia

  • Campione 14

    Colori: venature di nero, grigio e bianco.
    Minerali principali: carbone e carbonio.
    Area tipica: Indonesia

  • Campione 15

    Colori: venature di nero, grigio, bianco e giallo.
    Minerali principali: carbone, carbonio e ossidi di magnesio.
    Area tipica: Indonesia e Madagascar

  • Campione 16

    Tipo 16
    Colori: venature di blu e bianco.
    Minerali principali: cromo, cobalto e silicio.
    Area tipica: Arizona e Madagascar

Siamo professionisti nell'interior design

Siamo il team di Latitudini Mobili - rivenditore di antiquariato etnico leader in Italia.
A parlare della nostra professionalità sono le centinaia di clienti che hanno lasciato ottime recensioni su Google Maps (4.7), e su Trustpilot (4.9)